| 42219 | |
| IDG861301892 | |
| 86.13.01892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Neppi Modona Guido
| |
| Il giornalista e i suoi segreti
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 86 (12 aprile), pag. 10
| |
| | |
| D61462; D9694; D9610
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica positivamente i risultati ottenuti da un gruppo di
lavoro, costituito da magistrati e giornalisti, per studiare i
delicati problemi connessi al segreto professionale dei giornalisti.
Rileva che l' attuale disciplina, non ammettendo per il giornalista
alcuna tutela, sacrifica la liberta' dell' informazione; d' altra
parte, sarebbero sacrificate le esigenze della giustizia se al
giornalista fosse riconosciuto il diritto di tacere comunque e sempre
la fonte delle notizie. Esaminate alcune proposte che sono all' esame
del Parlamento, l' A. auspica che sia trovato un punto di incontro
fra le esigenze della giustizia e dell' informazione, e afferma che
la soluzione contenuta nel progetto di riforma del codice di
procedura penale in discussione al Senato lascia il giornalista
troppo esposto alla valutazione discrezionale del giudice sul fatto
che l' accesso alla fonte della notizia sia effettivamente
indispensabile. Ritiene che la valutazione finale sull'
indispensabilita' della notizia potrebbe essere attribuita ad un
organo diverso dal magistrato inquirente: ad esempio, al Tribunale
della liberta'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |