| 42224 | |
| IDG861301897 | |
| 86.13.01897 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tamburini Lucio
| |
| La Consulta ribadisce: e' legittimo tassare le liquidazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 101 (1986), fasc. 87 (4 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D7472; D2306; D14317; D70332
| |
| | |
| (Sommario: Esclusa dalla pensione di reversibilita' la vedova se l'
impiegato statale ha 25 anni piu' di lei)
| |
| | |
| Secondo una sentenza della Corte Costituzionale, alla vedova che era
sposata con un pensionato dello Stato, piu' anziano di lei di oltre
25 anni, e che non abbia avuto figli, non spetta la pensione di
reversibilita'. La differenza di eta' massima consentita fra i
coniugi per il diritto del superstite alla reversibilita' e' prevista
soltanto per gli impiegati statali, mentre tale requisito non e'
richiesto per il pensionato della previdenza sociale. Da qui il
ricorso su una presunta disparita' di trattamento dei cittadini. L'
A. riassume i motivi della sentenza, e richiama un altro
provvedimento della Corte, che ha confermato la legittimita' del
sistema di tassazione della buonuscita ENPAS precedente all' entrata
in vigore della c.d. legge Visentini. Anche questa legge e' stata
pero' inviata alla Corte Costituzionale. L' A. fa il punto sulla
situazione.
| |
| l. 26 settembre 1985, n. 482
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |