| 42240 | |
| IDG861301913 | |
| 86.13.01913 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cantini Mario
| |
| Le innovazioni introdotte dalla legge Finanziaria nel settore dei
lavori pubblici. Nella disciplina degli appalti entra in scena il
"prezzo chiuso"
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 76 (1 aprile), pag. 15
| |
| | |
| D1213
| |
| | |
| (Sommario: Ma l' impresa rischia un aumento di oneri)
| |
| | |
| L' A. procede ad un' analisi critica dell' art. 33 della legge
Finanziaria 28 febbraio 1986, n. 41, che introduce modifiche al
sistema della revisione dei prezzi dei lavori pubblici, alle
forniture e servizi pubblici. L' A. sostiene che le limitazioni
introdotte alla possibilita' di rivedere i prezzi nella fase
esecutiva dei contratti comportera' un aumento degli importi dei
contratti stessi. Se non dovesse verificarsi sul piano economico
generale una stabilita' dei costi, le imprese, con l' introduzione
del contratto a "prezzo chiuso", dovranno preventivare i costi
considerando anche le variazioni che gli stessi possono subire
durante l' esecuzione del contratto.
| |
| art. 33 l. 28 febbraio 1986, n. 41
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |