Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42253
IDG861301926
86.13.01926 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
R.E.
Vino al metanolo: giovedi' il Governo vara nuove pesanti sanzioni. Un decreto apre la guerra ai sofisticatori alimentari
Sole, an. 122 (1986), fasc. 82 (8 aprile), pag. 7
D51411; D18803
L' A. riassume la vicenda della sofisticazione del vino mediante metanolo, richiamando i provvedimenti d' emergenza presi dal Governo ed evidenziando le conseguenze sulle esportazioni di vino. Espone i principali aspetti in cui si articola un decreto legge di imminente pubblicazione teso a prevenire e reprimere questo tipo di sofisticazione: inasprimento delle pene accessorie e delle sanzioni amministrative per i responsabili delle sofisticazioni del vino; impossibilita' per i titolari delle ditte incriminate di continuare l' attivita', ricorrendo alla revoca delle licenze e alla confisca degli impianti; snellimento delle procedure per ottenere il certificato di analisi che accompagna le partite di vino all' estero; potenziamento dei sistemi di controllo sul commercio del metanolo e ricorso a decreti della Presidenza del Consiglio per la fissazione degli standard quantitativi delle sostanze che possono essere addizionate al vino in base al d.p.r. 12 febbraio 1965, n. 162.
d.p.r. 12 febbraio 1965, n. 162
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati