| 42269 | |
| IDG861301942 | |
| 86.13.01942 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Roggero Fernanda
| |
| Rischia di saltare il pacchetto di 2200 miliardi per nuove imprese.
La CEE (non consultata) ha bloccato i contributi per i giovani del Su
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 90 (17 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D771; D1815
| |
| | |
| | |
| | |
| Il d.l. 30 dicembre 1985, n. 786, convertito nella l. 28 febbraio
1986, n. 44 prevede uno stanziamento triennale di 2200 miliardi a
favore dello sviluppo dell' imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno.
Questi contributi rischiano di non pervenire a causa di inadempienze
da parte italiana. Infatti alla Commissione CEE non sono state
fornite le richieste informazioni sugli indirizzi di cui alla
normativa in questione, come previsto dal Trattato di Roma. La
Commissione CEE, quindi, ha comunicato di non poter procedere ad una
"valutazione approfondita delle condizioni necessarie per assicurare
la compatibilita'" delle misure d' aiuto previste.
| |
| d.l. 30 dicembre 1985, n. 786
l. 28 febbraio 1986, n. 44
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |