| 42273 | |
| IDG861301946 | |
| 86.13.01946 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cappugi Luigi
| |
| Perche' difendo De Michelis
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 91 (18 aprile), pag. 3
| |
| | |
| D703
| |
| | |
| (Sommario: Un risparmio di lunghissima durata da destinare agli
investimenti. Una soluzione gia' sperimentata negli altri Paesi
industrializzati)
| |
| | |
| Viene affrontato il problema della previdenza integrativa. L' A.
svolge una serie di considerazioni sulla natura di questa forma
previdenziale, sul tipo di prestazione che il fondo di previdenza
integrativa deve fornire, sulla tecnica di gestione, le finalita', il
livello di costo del servizio, i soggetti abilitati alla gestione.
Sintetizza conclusivamente i vantaggi di interesse collettivo che la
soluzione delineata presenterebbe, come, del resto, e' confermato dai
risultati conseguiti in vari Paesi industrializzati. Per vari aspetti
l' A. si dichiara concorde con le soluzioni date al problema dalla
proposta De Michelis.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |