| 42278 | |
| IDG861301951 | |
| 86.13.01951 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lazzi Gazzini Luigi
| |
| Dall' estate '85 il disegno di legge attende il si' di Montecitorio.
Montetitoli marcia sul binario d' arrivo ma Visentini "frena"
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 92 (19 aprile), pag. 3
| |
| | |
| D18127
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ripercorre criticamente l' iter parlamentare del disegno di
legge di riforma di Montetitoli. Questo provvedimento, ritenuto
necessario e urgente dalla Banca d' Italia, dalla CONSOB e dagli
operatori, ha fino ad ora incontrato le riserve del ministro Bruno
Visentini, secondo il quale, tra l' altro, il provvedimento
metterebbe a repentaglio il principio della nominativita' azionaria.
L' A. riferisce su alcune prese di posizione di esponenti
parlamentari e della cultura giuridica sulla necessita' che la
riforma di Montetitoli divenga al piu' presto operativa. Vengono
illustrati anche i contenuti essenziali di una nuova versione del
provvedimento, ancora piu' attenta a evidenziare "buchi" normativi e
a soddisfare le esigenze dei piu' sofisticati studiosi di diritto
commerciale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |