Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42290
IDG861301963
86.13.01963 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Paola Gabriele
Una legge per evitare il caos interpretativo
Sole, an. 122 (1986), fasc. 97 (25 aprile), pag. 19
D30640
La lettura della motivazione della sentenza 23 aprile 1986, n. 108 della Corte Costituzionale, conferma quanto annunciato in un precedente articolo dall' A., secondo cui si aprira' un duro e difficile contenzioso fra proprietari di fondi e conduttori. In particolare, provochera' difficolta' e incertezze interpretative la problematica degli effetti retroattivi della sentenza, specialmente per quanto riguarda l' applicazione dell' art. 69 della l. 27 luglio 1978, n. 392 ora ripristinato. Secondo l' A., in casi di sentenza di accoglimento, come quella in rassegna, e' "preferibile la scelta in favore dell' intervento legislativo" piuttosto che il ricorso a interpretazioni giurisprudenziali, spesso opinabili.
l. 5 aprile 1985, n. 118 art. 69 l. 27 luglio 1978, n. 392 C. Cost. 23 aprile 1986, n. 108
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati