Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42294
IDG861301967
86.13.01967 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ballatore Felice
Ripartono i progetti di formazione
Sole, an. 122 (1986), fasc. 100 (29 aprile), pag. 17
D7313; D771
La legge 11 aprile 1986, n. 113 prevede un piano straordinario per l' inserimento nell' attivita' lavorativa di 40.000 giovani negli anni 1986-1987. Tale normativa non sostituisce, ma si affianca a quella che disciplina in via originaria i contratti di formazione e lavoro. L' A. illustra e commenta questa normativa che si caratterizza per tre aspetti fondamentali: i destinatari del provvedimento, che sono i giovani dai 18 ai 29 anni, iscritti da almeno 12 mesi nelle liste di collocamento; la procedura di approvazione dei progetti di formazione e lavoro, che prevede la decisione del Ministero del Lavoro, in alternativa a quella delle Commissioni regionali per l' impiego; l' erogazione di contributi all' assunzione, che tende ad incentivare in via straordinaria l' inserimento di giovani in attivita' di formazione lavoro. L' A. riconosce il grande sforzo economico previsto da questa legge per incentivare l' occupazione giovanile. Tuttavia, esperienze negative del passato fanno fortemente dubitare della reale efficacia di norme che si basano sullo scambio fra incentivi economici e restrizioni al libero incontro della domanda e dell' offerta di lavoro.
l. 11 aprile 1986, n. 113
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati