Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42299
IDG861301972
86.13.01972 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zagrebelski Vladimiro
"Referendum da evitare". Magistrati responsabili. Ma come?
Stampa, an. 120 (1986), fasc. 86 (12 aprile), pag. 1-2
D4026
L' A. dubita che il referendum sia il metodo piu' opportuno attraverso cui risolvere i problemi di una materia assai complessa, qual e' quella della responsabilita' civile dei magistrati. Sorgono poi interrogativi sui reali scopi di un' iniziativa promossa da partiti della maggioranza, che potrebbero operare in Parlamento per modificare le leggi. Dopo aver brevemente ricordato l' attuale disciplina delle responsabilita' dei magistrati, l' A. avverte che l' ampliamento della responsabilita' civile comporterebbe gravi pressioni che renderebbero meno sereno l' esercizio dell' attivita' giurisdizionale, soprattutto in caso di indagini nei confronti dei grandi interessi economici e politici. Per risarcire i cittadini che subiscono un danno ingiusto dall' attivita' giudiziaria bisogna quindi pensare a soluzioni diverse, migliorando la normativa sulla riparazione dei danni giudiziari e rivedendo le disposizioni sulla responsabilita' disciplinare dei magistrati. L' A. conclude che il referendum non merita di essere appoggiato, ma che i giudici dovrebbero riflettere sulla sfiducia dei cittadini nei loro confronti
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati