Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42302
IDG861301975
86.13.01975 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Manzella Andrea
Sara' piu' forte il presidente del Consiglio. E' passata in Italia la paura del tiranno
Stampa, an. 120 (1986), fasc. 94 (22 aprile), pag. 2
D02130; D1401
L' A. ricorda che neppure ai tempi di Giolitti, Mussolini e De Gasperi si e' riusciti a creare un' organizzazione della Presidenza del Consiglio, e sottolinea l' importanza della recente approvazione, da parte della Camera dei Deputati, del disegno di legge per l' attuazione dell' art. 95 Cost. Il successo e' dovuto al salto di cultura istituzionale che ha permesso di superare la vecchia idea della Presidenza del Consiglio come una specie di superMinistero a strutture fisse; e' invece prevalsa, a partire dalla presidenza Spadolini, la moderna concezione di un' organizzazione agile, destinata alla raccolta di dati, al coordinamento, alla verifica ma non alla gestione. Ritiene che con la nuova legge il Governo sara' meno debole, grazie alla maggiore disponibilita' di informazioni, alla accentuazione degli aspetti programmatici e alla rivalutazione dei poteri normativi. L' A. afferma che sara' rafforzata la figura istituzionale del primo ministro, e che a questo potere emergente corrisponde, nell' eclissi del pletorico Consiglio dei ministri, un contropotere effettivo, rappresentato dal Consiglio di Gabinetto; conclude auspicando per quest' organo il prossimo ingresso nella Costituzione.
art. 95 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati