Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42310
IDG861301983
86.13.01983 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Storti Bruno; (a cura di Zincone Bruno)
Un organo costituzionale in attesa del riconoscimento del suo ruolo. Chi ha paura del CNEL? "Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo"
Intervista
Tempo, an. 43 (1986), fasc. 88 (4 aprile), pag. 23
(testo con illustrazioni)
D1408
L' A. (presidente del CNEL) nega che il CNEL sia un "mausoleo istituzionale" pur ammettendo che esso necessita di un rilancio funzionale. L' A. spiega le ragioni che hanno ostacolato l' attivita' del Consiglio fino ad oggi; precisa che attualmente esso puo' assolvere una funzione essenziale anche come organismo di compensazione tra settori e tra temi. Ignorarlo o sottovalutarlo non giova alle istituzioni; esso ha un compito fondamentale e puo' dare al Governo ed alle Camere un contributo importante.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati