Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42324
IDG861301997
86.13.01997 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ghinami Alessandro
Perche' occorre privilegiare la scelta pubblica. Quale scuola
Umanita', an. 39 (1986), fasc. 69 (25 marzo), pag. 1-2
D18410; D0412
L' A., commentando la proposta dell' on. Martelli di istituire il buono-scuola, indica come gravi conseguenze: l' abolizione del valore legale del titolo di studio e la necessita' di consentire la licenziabilita' dei docenti. Osserva, inoltre, come non si sia fatta sufficiente attenzione a quanto sancito dall' art. 33 Cost., infatti sia il buono scuola, sia la fiscalizzazione delle spese scolastiche rappresentano un onere diretto o indiretto per lo Stato, e quindi una lesione del precetto costituzionale. Concludendo, l' A. nota che, anche volendo trascurare tali obiezioni, sarebbe dovere di coloro che si richiamano al pensiero laico difendere e rafforzare la scuola pubblica che ha il merito di essere aperta allo studio e al libero confronto di tutte le fedi, le dottrine, le ideologie.
art. 33 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati