Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42332
IDG861302005
86.13.02005 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giancane Antonio
Gli oneri sociali. Una riforma per creare lavoro
Unita', an. 63 (1986), fasc. 76 (1 aprile), pag. 10
D74461
L' A. ritiene che un intervento teso ad aumentare la pressione fiscale sui guadagni di capitale, sui profitti non reinvestiti, sulle obbligazioni e sulle rendite finanziarie congiuntamente ad un aumento dell' IVA avrebbe l' effetto di incentivare gli investimenti, rilanciando le esportazioni e scoraggiando la speculazione finanziaria. Tali risorse reperite nella maniera anzidetta sarebbero pertanto utili per finanziare una fiscalizzazione specifica, indirizzata a creare occupazione giovanile, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese ed al Mezzogiorno. In tal modo verrebbero fortemente ridotti i costi contributivi delle imprese che ridurranno il tempo di lavoro ed assumeranno di conseguenza nuovi lavoratori. Una riforma degli oneri sociali dunque avrebbe l' effetto di creare nuovi posti di lavoro e costituisce in definitiva un concreto incentivo per l' aumento dell' occupazione derivante dalla riduzione generalizzata dell' orario di lavoro per gli occupati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati