| 42335 | |
| IDG861302008 | |
| 86.13.02008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Blasi Rocco
| |
| Convegno del PCI a Palermo con i tecnici, urbanisti e studiosi dell'
ambiente. Essere davvero antiabusivi. "Combatterlo significa capire
cosa c' e' dietro al groviglio"
| |
| Convegno organizzato dal PCI sul tema "Come recuperare e risanare il
territorio e le citta' del Mezzogiorno", Palermo, aprile 1986
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 79 (4 aprile), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18222; D18239
| |
| | |
| (Sommario: Samona': "La legge andrebbe abrogata, nessuna citta'
italiana oggi ha un volto accettabile". Vezio De Lucia: "Nel Sud l'
incubo del Bronx". Oggi le conclusioni di Alfredo Reichlin)
| |
| | |
| L' A. informa che nel corso del convegno Luigi Colajanni (segretario
comunista in Sicilia) si e' scagliato contro l' abusivismo edilizio
ed ha affermato che occorre capire cosa c' e' dietro di esso per
combatterlo. Lucio Libertini ha ricordato come nacque il decreto
Nicolazzi ed ha manifestato la proposta del PCI di sostituire l'
oblazione puramente fiscale con oneri di urbanizzazione a scalare. Ha
inoltre auspicato un intervento organico che salvaguardi l' ambiente,
favorisca uno sviluppo nuovo e consolidi la democrazia. Samona'
(urbanista) ha chiesto l' abrogazione del decreto Nicolazzi e l'
impegno del PCI in questo senso.
| |
| l. 28 febbraio 1985, n. 47
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |