Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42342
IDG861302015
86.13.02015 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mele Giorgio
Il dibattito sulla riforma. Tre proposte per la superiore
Unita', an. 63 (1986), fasc. 85 (11 aprile), pag. 17
D1841
(Titoletti: Una critica al progetto Psi. Formazione professionale)
L' A. (componente della sezione scuola e Universita' della Direzione del PCI) osserva che la discussione sulla riforma della scuola secondaria superiore, dopo l' approvazione del Senato, si e' arenata alla Camera a causa delle divergenze di opinioni, culturali e politiche, fra i partiti. Analizzando poi le vicende, assai complesse, di questa riforma tanto attesa e non ancora varata, l' A. critica il recente progetto del PSI sull' innalzamento dell' obbligo scolastico, perche' non collegato ai principi generali della riforma. Il PCI ritiene invece che sia necessario approvare una legge quadro di principi, che si basi sulla definizione di un biennio obbligatorio e su un successivo corso triennale di studi che abbia una consistente area comune. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha il compito di definire con precisione i nuovi programmi di studio.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati