| 42348 | |
| IDG861302021 | |
| 86.13.02021 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Alberici Aureliana; (a cura di Bassoli Romeo)
| |
| Una proposta di Aureliana Alberici. La riforma della scuola puo'
iniziare subito
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 100 (29 aprile), pag. 24
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1841
| |
| | |
| (Sommario: "Realizziamo una legge snella che fissi i tempi del
cambiamento e avvii un ampio processo". "I docenti e la comunita'
scientifica discutono ora contenuti e strumenti". Che cosa cambia per
il PCI)
| |
| | |
| L' A. (responsabile settore scuola della direzione del PCI) avverte
la necessita' dell' attuazione dei seguenti obbiettivi:
qualificazione degli studi; innalzamento a 16 anni dell' obbligo
scolastico e dentro il biennio delle superiori; superamento dello
schema rigido di una secondaria superiore che puo' essere solo di 5
anni; revisione della formazione professionale; rafforzamento della
autonomia delle singole scuole e loro partecipazione attiva al
processo riformatore. In tal modo si avrebbe una stretta rispondenza
tra i percorsi formativi offerti ai giovani e le reali richieste
provenienti dal mondo del lavoro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |