| 42351 | |
| IDG861302024 | |
| 86.13.02024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sylos Labini Paolo; (a cura di p.b.)
| |
| A colloquio con Paolo Sylos Labini e Giulio Giorello su un tema di
stretta attualita'. Interrogativi di fondo su scuola e societa'.
Sylos Labini: nessun sofisma contro la chiarezza dell' art. 33
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 65 (1986), fasc. 54 (19 marzo), pag. 3
| |
| | |
| D18410; D18411; D18412; D0412
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ricorda come l' art. 33 Cost. affermi chiaramente che la scuola
privata non puo' essere finanziata ne' direttamente ne'
indirettamente, ne' con le detrazioni fiscali ne' con i buoni-scuola.
Osserva come la scuola pubblica debba essere seriamente pluralistica
ed in tal senso si devono fornire una serie di garanzie precise
contro ogni rischio di prevaricazione ideologica. Concludendo, l' A.
auspica che sia concessa una maggiore autonomia alle scuole nell'
organizzazione, nei programmi, nei metodi didattici, il che significa
allargare la liberta' nella scuola che e' la sola che veramente conta
| |
| art. 33 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |