| 42353 | |
| IDG861302026 | |
| 86.13.02026 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ambrogi Maurizio
| |
| Ancora sulle proposte di Martelli, le leggi di mercato nel sistema
scolastico e il valore legale del titolo di studio. Opportunita'
uguali per tutti: il principio liberale si salva con i "buoni scuola"
| |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 65 (1986), fasc. 54 (19 marzo), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18410; D18411; D18412
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., intervenendo nel dibattito suscitato dall' on. Martelli sul
buono-scuola, osserva come alla concorrenza piena fra scuola privata
e pubblica dovrebbe seguire l' abolizione legale del titolo di studio
con una conseguente diminuzione della popolazione scolastica a tutti
i livelli. Inoltre la liberalizzazione della scuola porterebbe ad un
fiorire di esperimenti educativi che finirebbero col dividere invece
che unificare il tessuto culturale, sociale e civile del Paese.
Concludendo, l' A. rileva come con l' abolizione del valore legale
del titolo di studio sia il mercato a fare la differenza tra le
scuole, e si chiede dove sia in questo la modernizzazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |