Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42354
IDG861302027
86.13.02027 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Musi Adriano, Piccinini Giuseppe
Controllo politico sulla giustizia? Quando il referendum discredita le istituzioni
Voce rep., an. 65 (1986), fasc. 54 (21 marzo), pag. 4
D02302
Gli AA. (segretari Confederali UIL) osservano come la proposta di referendum promossa da PLI, PSI, PR riguardi materie che sono cosi' complesse e articolate da non potersi affrontare con un si' o con un no. Si domandano cosa abbiano fatto queste forze sul terreno governativo e parlamentare per propiziare il sollecito varo di quelle riforme che riguardano i settori toccati dalle iniziative referendarie, e notano come, in sostanza, ci si trovi di fronte alla solita strategia di discredito delle istituzioni. Concludendo gli AA. ricordano che l' indipendenza della Magistratura e' un bene da salvaguardare, soprattutto da ogni invadenza del potere politico, e che introdurre limiti a questa autonomia significa colpire uno dei cardini fondamentali su cui si fondano le democrazie moderne.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati