Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42361
IDG861302034
86.13.02034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Casoli Giorgio; (a cura di Patruno Nicola)
Un magistrato per i "referendum"
Borghese, an. 37 (1986), fasc. 25 (22 giugno), pag. 455-456
(testo con illustrazioni)
D4026
(Sommario: Intervista con il dottor Giorgio Casoli, Presidente di Sezione della Cassazione, Sindaco socialista di Perugia)
L' A. rileva che l' atteggiamento dei magistrati verso l' iniziativa referendaria in materia di responsabilita' civile del giudice, inizialmente di ferma ostilita', si va gradualmente modificando, e che i numerosi dibattiti che si sono recentemente tenuti fanno emergere elementi utili ai fini dell' elaborazione di un buon testo legislativo. Sta di fatto che le varie proposte di legge finora presentate non hanno avuto concreti sviluppi. L' A. e' favorevole al referendum, ma auspica che prima della consultazione il Parlamento metta a punto una legge in grado di disciplinare adeguatamente la materia; comunque, se cio' non accadesse, il responso degli elettori obbligherebbe le Camere a sostituire una normativa anacronistica. Se poi il referendum fallisse, dei problemi della giustizia non si parlerebbe piu' per molto tempo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati