Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42363
IDG861302036
86.13.02036 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Brunetta Renato; (a cura di Mori Redento)
Renato Brunetta: tutti i piani del governo sul fronte del lavoro
Intervista
Espansione, an. 16 (1986), fasc. 188, pag. 98-101
(testo con illustrazioni)
D771
(Titoletti: E' singolare: per la prima volta in Italia e' stata avviata una autentica politica dei redditi ma nessuno sembra riconoscerlo)
L' A. (collaboratore del ministro del Lavoro) esamina la politica governativa in materia occupazionale, sottolineando che in questi anni il ministro De Michelis si e' mosso secondo linee programmatiche precise, prima del tutto inesistenti. Un' importanza fondamentale ha avuto l' accordo del 14 febbraio 1984, che ha visto l' accordo dei sindacati per una riduzione del costo del lavoro, sulla base di una piu' incisiva politica per l' occupazione. Nell' ottobre del 1984 e' stata poi avviata una politica per l' occupazione, che punta sul lungo periodo ed esce dalla logica ristretta dei provvedimenti tampone, validi solo per periodi brevi. Dopo aver esaminato le cifre della disoccupazione, l' A. rileva che il Governo punta oggi, da un lato verso un' azione di deregolamentazione dei vari istituti, e dall' altro verso un rilancio dell' occupazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati