Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42385
IDG861302058
86.13.02058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valitutti Salvatore
Perplessita' sul disegno di legge socialista. L' obbligo scolastico tra percorsi obbligati
Opinione, an. 10 (1986), fasc. 15 (15 aprile), pag. 32
D1841
L' A. segnala che il PSI ha presentato al Senato un progetto di legge sul prolungamento dell' obbligo scolastico, che prevede l' adempimento dell' obbligo aggiuntivo di durata biennale soltanto nei primi 2 anni della scuola secondaria superiore. Viene prevista una suddivisione in 5 settori: il settore delle arti, il settore umanistico, il settore delle scienze sociali ed educative, il settore tecnologico- scientifico e quello tecnologico-professionale. Le materie sono raggruppate in due aree: area delle materie comuni; area delle materie di settore. Al termine del biennio e' prevista per tutti la possibilita' di proseguire gli studi secondari superiori nei corrispondenti settori o in un settore diverso, previo superamento di prove integrative. In tal modo la scuola secondaria superiore verrebbe caratterizzata da un biennio isolabile e tale da restringere gli studi superiori nei limiti di un triennio. Questa riduzione colpirebbe soprattutto l' organicita' e la serieta' degli studi preparatori alle facolta' universitarie.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati