Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42420
IDG861302093
86.13.02093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Negrin Massimo
Troppi ricorsi al TAR. Perche' tanta litigiosita'?
Avanti, an. 90 (1986), fasc. 111 (13 maggio), pag. 8
D151; D1530
Viene esaminato il problema del grande cumulo di cause pendenti in materia amministrativa, e quello della lunghezza dei tempi decisionali. In particolare, il personale della scuola e' coinvolto in questa situazione, le cui cause sono da attribuire in parte alla stessa amministrazione, i cui atti sono accolti con sfiducia, in parte alla legislazione caotica e confusa. I rimedi per questo stato di cose si possono trovare solo con una profonda riforma di tutto il processo amministrativo, con l' introduzione del principio di responsabilizzazione della p.a. e dei funzionari nell' emissione degli atti amministrativi, con una legislazione meno caotica e, per quanto riguarda i dipendenti dal Ministero della Pubblica Istruzione, con un governo della scuola piu' attento ai diritti del lavoratore. (Titolo: 5 col/Testo: 2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati