| 42422 | |
| IDG861302095 | |
| 86.13.02095 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garzella Adriano
| |
| Il PSI chiede coerenza. L' autonomia impositiva bloccata dal no alla
Tasco
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 112 (14 maggio), pag. 5
| |
| | |
| D18970
| |
| | |
| | |
| | |
| Il Senato ha respinto la soluzione di rendere la tassa sui servizi
sociali (TASCO) facoltativa nel 1986 ed obbligatoria nel 1987. Questo
provvedimento avrebbe consentito di iniziare la responsabilizzazione
dei Comuni che, per far fronte ai loro programmi e alle loro esigenze
finanziarie, potevano ricorrere a questa integrazione di entrata.
Questa decisione del Senato, che e' passata con il voto dei franchi
tiratori, che hanno appoggiato un emendamento dell' opposizione,
consente all' A. di affermare che i comunisti non sono interessati
all' autonomia impositiva dei Comuni, cui questo provvedimento
avrebbe aperto la via. (Titolo: 1 col/Testo: 0.5 col).
| |
| d.l. 30 aprile 1986, n. 133
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |