| 42426 | |
| IDG861302099 | |
| 86.13.02099 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Siciliano Antonio
| |
| Dibattito alla LUIS sui delicati compiti dell' Ente che governa la
Borsa. Il potere della "magistratura economica" chiamata CONSOB
| |
| Convegno organizzato dalla "LUIS", maggio 1986
| |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 114 (16 maggio), pag. 9
| |
| | |
| D18127
| |
| | |
| | |
| | |
| Il presidente della CONSOB, Franco Piga, ha affrontato il tema del
potere della Commissione e dell' uso che di esso intende fare, potere
che e' notevole, ma limitato a pochi soggetti. Nella relazione
introduttiva, Massimo Severo Giannini ha trattato il tema della
figura giuridica della CONSOB e della portata del suo potere
normativo. Altri interventi hanno affrontato il tema di un
aggiornamento della normativa entro cui opera la CONSOB, quello dell'
ampiezza dei suoi poteri, quello della necessita' di chiarire la
collocazione istituzionale ed i limiti del potere della Commissione.
Le posizioni degli intervenuti, Rossi, Crespi, Placco, Stevens,
Rodota', emergono da ampi stralci degli interventi, che vengono
riportati. (Titolo: 3 col/Testo: 2.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |