Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42427
IDG861302100
86.13.02100 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scarrone Danilo
Ancora oggi si applicano leggi che risalgono ai primi del '900. Ha radici lontane la crisi della giustizia in Italia
Avanti, an. 90 (1986), fasc. 114 (16 maggio), pag. 11
D023
L' A. sostiene che la crisi della giustizia in Italia ha radici lontane. La VII disposizione transitoria della Costituzione dispone che fino a quando non sara' emanata la nuova legge sull' ordinamento giudiziario, continueranno ad osservarsi le norme dell' ordinamento vigente. La mancata riforma giudiziaria e' in parte all' origine della crisi in cui versa oggi in Italia la giustizia. Cosi', ancor oggi, i criteri di assunzione dei magistrati sono definiti da una legge del 1925. La richiesta dei tre referendum sulla giustizia vuole anche essere un impulso ad iniziare un serio discorso di riforma del nostro ordinamento giudiziario. (Titolo: 1 col/Testo: 1.2 col).
art. 7 disp trans. Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati