Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42434
IDG861302107
86.13.02107 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lo Presti Matteo
Referendum. "Mente chi afferma che si vogliono colpire i giudici"
Manifestazione organizzata dal PSI a sostegno della campagna referendaria sulla giustizia, Genova, 17 maggio 1986
Avanti, an. 90 (1986), fasc. 116 (18 maggio), pag. 4
D0230; D6043; D9694
Ugo Intini ha affrontato il tema dei rapporti tra stampa e Magistratura, sottolineando la gravita' del fatto che sempre piu' numerosi sono i giornalisti arrestati per critiche alla Magistratura. Ha anche affrontato il tema del segreto istruttorio, che spesso vede la condanna del giornalista, mentre resta impunito chi ha fornito l' informazione. Salvo Ando' ha sostenuto che i tre referendum devono essere uno stimolo per il Parlamento ad intervenire nel migliore dei modi possibili, per restituire alla giustizia indipendenza e imparzialita'. Giorgio Benvenuto ha rilevato, tra l' altro, le difficolta' nell' ambito della giustizia del lavoro, per le troppe disfunzioni del sistema. Il deputato liberale Savino Melillo ha rilevato i motivi di fondo dell' opportunita' del ricorso ai referendum. (Titolo: 1 col/Testo: 1.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati