Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42438
IDG861302111
86.13.02111 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carpino Antonio
Referendum. Sono i piccoli torti quotidiani a creare sfiducia nella legge
Intervista
Avanti, an. 90 (1986), fasc. 117 (20 maggio), pag. 3
D023; D68; D4026
L' intervistato, sottosegretario alla Giustizia, indica anche in innumerevoli, piccoli torti quotidiani uno degli aspetti eclatanti della disfunzione della giustizia. Ravvisa nella riforma del codice di procedura penale uno dei momenti essenziali per sollecitare i giudizi ed evitare molti errori giudiziari. Ritiene importante il disegno di legge che prevede la riparazione del danno derivante da ingiusta detenzione. Riguardo ai referendum sulla giustizia, l' intervistato ne condivide le motivazioni. Per quanto riguarda, in particolare, quello sulla responsabilita' civile del magistrato, egli ritiene che chiunque eserciti un potere debba essere collegato ad una responsabilita'. Nega che cosi' si possa intaccare l' indipendenza della Magistratura, che costituisce una garanzia ed un sostegno per il sistema democratico. (Titolo: 5 col/Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati