| 42441 | |
| IDG861302114 | |
| 86.13.02114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Contri Fernanda; (a cura di Bruno Domenico)
| |
| "La giustizia? Ormai il cittadino la considera un servizio pessimo...
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 118 (21 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| L' intervistata, membro del Cons. Sup. Mag., rileva alcuni aspetti
della crisi della giustizia. Ne individua le cause nella mediocre
preparazione professionale di non pochi giudici ed avvocati, nel
mantenimento di sedi inutili, nell' uso di attrezzature scadenti e
male integrate, nel fatto che fino ad oggi la Magistratura sia stata
considerata l' unico interlocutore valido a proporre e discutere come
riformare la giustizia. L' A. sostiene, quindi, che i tre referendum
sono una risposta alle reali esigenze della gente. (Titolo: 5
col/Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |