| 42443 | |
| IDG861302116 | |
| 86.13.02116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Si' al decreto antisofisticazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 119 (22 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D51411
| |
| | |
| (Sommario: Contro il parere della maggioranza introdotte 14
modifiche. Il provvedimento passa ora al Senato)
| |
| | |
| La Camera ha approvato il provvedimento teso a combattere la
sofisticazione dei prodotti alimentari, varato dal Governo all'
indomani della vicenda del vino al metanolo. L' A. ripercorre
criticamente l' iter di approvazione, che ha visto l' inserimento di
ben 14 modifiche, passate col parere contrario della maggioranza e
del Governo. Vengono illustrati gli aspetti qualificanti del
provvedimento, con particolare riferimento alle modifiche. Su queste,
il ministro dell' Agricoltura ha manifestato l' impegno di portare,
nel corso dell' esame del provvedimento al Senato, le correzioni
necessarie per raddrizzare le distorsioni del testo approvato.
(Titolo: 3 col/Testo: 1.5 col)
| |
| d.l. 11 aprile 1986, n. 104
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |