Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42452
IDG861302125
86.13.02125 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gatti Adolfo; (a cura di Panunzio Giovanni)
Quando il giudice politicizzato invade il campo degli altri poteri. Ma il giudice non puo' sostituire il Parlamento
Intervista (Titolo: 4 col/Testo: 5 col)
Avanti, an. 90 (1986), fasc. 122 (25 maggio), pag. 1
D0230
(Sommario: Lo Stato di diritto si basa sulla divisione dei poteri e gli sconfinamenti creano pericoli per le istituzioni.)
(Titoletti: Il referendum si colloca bene come strumento per sollevare il problema e portarlo avanti. Il magistrato non e' un cittadino dimezzato, ma quando fa il suo mestiere deve scordare la politica. La riforma del processo penale risolvera' molti dei problemi che travagliano la giustizia)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati