| 42453 | |
| IDG861302126 | |
| 86.13.02126 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Se il Pretore diventa manager
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 122 (25 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D7044
| |
| | |
| | |
| | |
| Il Pretore di Milano ha ordinato il reintegro di 503 dipendenti dell'
Alfa Romeo, posti in cassa integrazione nel gennaio 1984. Secondo il
Pretore, lo stato di crisi accertato negli anni precedenti non
esisteva piu' al momento del provvedimento di cassa integrazione del
1984. La societa' automobilistica ha continuato a far ricorso alle
giustificazioni allora addotte, per ottenere nuovi interventi di
cassa integrazione, anche se cio' non era in effetti motivato da uno
stato di crisi. L' A. commenta negativamente questa decisione del
Pretore, non tanto sotto l' aspetto giurisprudenziale, quanto per il
fatto che il Pretore sembra volersi sostituire quale manager di un'
impresa la quale, come e' noto, ha di fronte a se' scelte
impegnative, dalle quali dipendono i destini di migliaia di
dipendenti. (Titolo: 1 col/Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |