Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42475
IDG861302148
86.13.02148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garancini Gianfranco
Scuola. E' in atto nel Paese una campagna contro la liberta' di educazione. La famiglia estraniata
Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 100 (3 maggio), pag. 1
D18410; D18433; D9415
L' A. rileva che l' attuazione dell' intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana e lo Stato in materia di insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche impone le seguenti considerazioni: liberta' di coscienza dello studente nella scelta se avvalersi o meno dell' insegnamento della religione; riaffermazione del ruolo pubblico della presenza della famiglia nel processo educativo e formativo dei cittadini adulti. Ritiene che il mancato riconoscimento di alcuni diritti fondamentali della famiglia in relazione alla vita e alla scelta scolastica e' in definitiva la drammatizzazione del naturale concetto di trasmissione del proprio patrimonio culturale. (Titolo 5 Col / Testo 0.9 Col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati