| 42480 | |
| IDG861302153 | |
| 86.13.02153 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Agnoli Francesco Mario
| |
| Opus Dei. La legge 25 gennaio 1982, societa' segrete e strategie
anticattoliche. Sono soltanto pretesti
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 102 (6 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D04015; D51006
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che la l. n. 17 del 1982 sulle attivita' delle
associazioni segrete venga usata come pretesto per campagne
denigratorie nei confronti di associazioni ed organismi segreti, con
particolare riferimento per l' Opus Dei. L' A. osserva che una legge
analoga fu votata durante il periodo fascista, ma vi si opposero
parlamentari di parti diverse, i quali sottolineavano che l'
obiettivo reale non era la massoneria ma la liberta' di associazione;
sarebbe grave se i parlamentari di oggi fossero meno amanti della
liberta', o piu' ingenui, di quelli del 1925. (Titolo: 5 col / Testo:
1 col).
| |
| art. 18 Cost.
l. 25 gennaio 1982, n. 17
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |