| 42485 | |
| IDG861302158 | |
| 86.13.02158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colombo Svevo Mariapaola; (a cura di Fazzini Gerolamo)
| |
| Intervista. La senatrice Colombo-Svevo giudica le proposte di
modifica alla legge 898/70. Divorzio "facile"?
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 110 (15 maggio), pag. 12
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D30126
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (senatore), analizzando le proposte di modifica della legge sul
divorzio, nota come il contributo della DC sia rivolto ad un
miglioramento delle condizioni del coniuge piu' debole, mentre i
disegni di legge dei partiti laici, oltre a cio', introducano
cambiamenti sostanziali nell' istituto del divorzio. Osserva come le
proposte avanzate dai partiti laici tradiscano una mentalita' poco
sensibile nei confronti dei veri problemi della famiglia:
indubbiamente la scelta di un divorzio piu' facile manifesta una
concezione privatistica della famiglia ridotta a luogo dei
sentimenti. Rileva come in tal modo si dimentica che la famiglia e'
inserita nella societa' e riceve i messaggi che questa le invia.
(Titolo: 4 col / Testo: 1.3 col).
| |
| l. 1 dicembre 1970, n. 898
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |