| 42491 | |
| IDG861302164 | |
| 86.13.02164 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garancini Gianfranco
| |
| Giustizia. Il potere e la gente
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 122 (29 maggio), pag. 4
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando i tre referendum sulla giustizia promossi da PSI,
PLI e PR, osserva come sia sempre rischiosa l' arma del rerendum
specie in materie delicate, come queste, dove e' necessario evitare
blocchi dell' attivita' difficilmente recuperabili, ed assicurare
comunque certezza e speditezza del diritto e della sua applicazione e
garanzia. In particolare, rileva come lo stabilire i confini della
responsabilita' del giudice dovrebbe essere opera di civilta'
giuridica e politica, non episodio di scontro tra "poteri", e
occorrerebbe pensarvi nel quadro piu' vasto della riforma complessiva
del processo. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |