| 42501 | |
| IDG861302174 | |
| 86.13.02174 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zangheri Renato; (a cura di Franchi Paolo)
| |
| La parola a... Renato Zangheri. "Il Pci ha cercato di dare una
risposta equa al problema della casa"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 107 (8 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D18222; D18239
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che il PCI si e' adoperato per modificare il recente
decreto-legge sull' abusivismo edilizio, al fine di creare un
collegamento fra sanatoria e assetto del territorio. L' A. pone
inoltre in risalto che gli abusivi non dovranno pagare meno di chi ha
costruito rispettando la legge e che deve essere operata una
distinzione fra gli abusivi della prima casa e gli altri. Dopo aver
ricordato che la causa principale dell' abusivismo risiede nella
mancanza di una legislazione urbanistica organica, conclude che le
proposte del PCI sono le uniche in grado di portare un po' di
chiarezza in materia, dopo tanta confusione provocata dal Governo.
(Titolo: 3 col / Testo: 0.4 col).
| |
| d.l. 28 marzo 1986, n. 76
l. 28 febbraio 1985, n. 47
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |