Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42504
IDG861302177
86.13.02177 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bettinelli Ernesto
L' opinione / La richiesta di referendum abrogativi rischia di paralizzare il piano energetico. E' il governo che puo' indire un "sondaggio" popolare
Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 113 (15 maggio), pag. 6
D18100
L' A. (associato di Diritto costituzionale all' Universita' di Pavia), commentando l' ipotesi di un referendum consultivo sul problema dell' utilizzazione dell' energia atomica nel nostro Paese, rileva come tale idea appaia ottima e quasi imposta dai fatti. Osserva come l' iniziativa legislativa per giungere ad un tale esito potrebbe essere assunta dallo stesso Governo, titolare di indirizzo politico. Ricorda come la Costituzione non contempli, pero', tra gli istituti di democrazia diretta, il referendum consultivo, e percio' occorrerebbe prima innovare la Costituzione ricorrendo al procedimento aggravato dalla medesima disposto. Concludendo l' A. osserva come questa sarebbe una via preferibile a quella tortuosa, lunga e incerta dei preannunciati referendum abrogativi contro leggi in materia di sostegno economico e sviluppo delle centrali nucleari. (Titolo: 3 col / Testo: 0.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati