| 42507 | |
| IDG861302180 | |
| 86.13.02180 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Malfa Giorgio; (a cura di Ballardin Franco)
| |
| La parola a... Giorgio La Malfa. "Il controllo internazionale
rendera' sicure le centrali"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 114 (16 maggio), pag. 9
| |
| | |
| D18100
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ricorda come il nucleare costi meno delle altre forme di
energia e non inquina. Rileva come se le centrali nucleari sono
costruite con criteri adeguati, esse sono sicure. Osserva come l'
incidente di Chernobyl imponga una revisione delle procedure di
sicurezza delle centrali italiane, e ponga il problema di un
controllo internazionale sull' uso dell' energia nucleare a fini
pacifici. Concludendo l' A. nota come la parte nucleare del programma
energetico nazionale, approvato recentemente dal Parlamento, sia
piccolissima, e come non ci sia alcuna ragione per ridurla
ulteriormente. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |