Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42535
IDG861302208
86.13.02208 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mammi' Oscar; (a cura di m.c.)
Parla il ministro che vuole vietare la militanza politica a giudici poliziotti. Per i magistrati, dice Mammi' e' un imperativo il no ai partiti
Intervista
Giornale, an. 13 (1986), fasc. 104 (4 maggio), pag. 6
D0230; D187
(Sommario: "Non e' questione di tessera, ma di comportamento e di imparzialita'". Intanto la proposta di legge giace da 5 anni in Parlamento. "I militari? Apolitici per tradizione")
L' A. (ministro per i rapporti con il Parlamento) segnala l' importanza dell' attuazione della proposta di legge che vieta l' iscrizione ai partiti politici ai magistrati, militari di carriera in servizio attivo, funzionari ed agenti di polizia, rappresentanti diplomatici e consolari all' estero. Tale normativa nasce dall' esigenza di imparzialita' della magistratura, e lo stesso discorso vale anche per le forze di polizia. (Titolo: 4 col / Testo: 1.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati