Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42540
IDG861302213
86.13.02213 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Buscaglino Stambio Carlo
Obbiettivo. Responsabilita' per referendum
Giornale, an. 13 (1986), fasc. 111 (13 maggio), pag. 4
D4026; D0433
L' A. manifesta le proprie perplessita' sul referendum in materia di responsabilita' civile dei magistrati, osservando in primo luogo che e' assurdo promuovere un simile referendum prima che il Parlamento abbia varato la nuova legge sulla responsabilita' disciplinare. Afferma poi che se fosse ammessa la responsabilita' dei magistrati per gli errori commessi, a maggior ragione dovrebbe essere prevista la responsabilita' civile degli uomini politici, che compiono errori ben piu' gravi di quelli dei giudici e non ne rispondono neanche sul piano politico, in quanto sono protetti dalle segreterie. L' A. conclude lamentando che le regole della politica siano sempre piu' lontane da quelle del contratto di mandato su cui si fonda la rappresentanza, e ribadendo la propria opposizione al referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati