| 42542 | |
| IDG861302215 | |
| 86.13.02215 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grillo Carlo Maria
| |
| L' invitato. Amnistia con juicio
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 13 (1986), fasc. 117 (20 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D50411; D64040
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente di sezione del Tribunale di Cremona), commentando
la proposta di amnistia da attuarsi in occasione del quarantennale
della Repubblica, indica come aspetto piu' inquietante del fenomeno
la vanificazione di anni di impegno e di lavoro di tutti coloro che
partecipano all' attuazione della funzione giurisdizionale, che
toccano con mano la inutilita' di buona parte dell' attivita'
lavorativa da essi svolta, con conseguente perdita o diminuzione di
stimoli. Concludendo, l' A. auspica che si ricorra ad amnistia ed
indulto con estrema prudenza, garantendo comunque a tali
provvedimenti il carattere dell' eccezionalita' e dell'
imprevedibilita'. (Titolo 1 col / Testo 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |