Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42558
IDG861302231
86.13.02231 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Spaccatrosi Silvano
L' ora di religione nelle scuole. Preoccupati i vescovi italiani.
Assemblea generale della CEI, Roma, maggio 1986
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 124 (28 maggio), pag. 2
D9415; D18410; D18433
(Sommario: La CEI chiede "una normativa sicura dal lato costituzionale e civilistico")
Nel documento finale dei lavori della loro Assemblea generale, i vescovi hanno auspicato la collaborazione degli insegnanti della scuola materna ed elementare per quanto concerne l' insegnamento del catechismo. Si sono detti preoccupati che la nuova normativa sulla scelta dei ragazzi procuri seri problemi organizzativi. Hanno anche parlato del nuovo sistema di sostentamento del clero appellandosi all' intera comunita' cristiana perche' faccia la sua parte nell' assicurare al clero la sicurezza economica. Nel documento finale hanno rilevato anche come la nostra societa' sia minata da spinte autodistruttive specie sul piano della morale. (Titolo: 6 col / Testo: 0.6).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati