Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42560
IDG861302233
86.13.02233 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lucca Daria
Congressi. Ne' sceriffi ne' vendicatori
VII Congresso di "Magistratura Democratica", Rimini, maggio 1986
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 104 (3 maggio), pag. 5
D0230; D5101; F425; D68
(Sommario: Magistratura Democratica discute su quale giustizia del dopo- emergenza. Incidente con i radicali)
Nel suo intervento al congresso, Giovani Palombarini (segretario uscente di Magistratura Democratica) si e' soffermato sulla decisione di Magistratura Democratica di abbandonare la giunta nazionale dell' Associazione Nazionale Magistrati, dichiarando che la propria corrente e' disposta anche ad una politica di opposizione, a meno che Magistratura Indipendente non riveda gran parte delle proprie posizioni. I partecipanti hanno fatto una severa autocritica nei confronti di quei giudici che approfittano del proprio potere, e discusso i temi della riforma del codice penale, della riforma degli uffici dirigenti dei giudici, della giustizia civile e dei reati tipici tra i pubblici amministratori. Sono state, inoltre, rilevate le conseguenze negative della politica d' emergenza. (Titolo: 5 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati