| 42568 | |
| IDG861302241 | |
| 86.13.02241 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Folena Pietro
| |
| Il nucleare e la democrazia. Una pagina di commenti dopo Chernobyl.
Nucleare. Il popolo della vita puo' fermare le centrali
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 110 (10 maggio), pag. 14
| |
| | |
| D18100
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario della Federazione giovanile comunista), dopo aver
messo in luce il senso d' impotenza creato dal disastro di Chernobyl,
sollecita tutti i cittadini ad unirsi in un movimento unitario a
favore dello stop al nucleare. Ritiene che gli obiettivi piu'
immediati siano: una moratoria per le nuove centrali, l' istituzione
di una commissione per la verifica di quelle vecchie, lo
smantellamento urgente di quelle piu' insicure (Latina), il
convocamento di una conferenza nazionale sulle scelte energetiche, ed
infine la sospensione dei lavori di Trino e di quelli che stanno per
cominciare a Viadana e ad Avetrana. Auspica, infine, un referendum
consultivo sulla scelta nucleare, in quanto ritiene che spetti alla
gente decidere su una questione che la coinvolge cosi' direttamente.
(Titolo: 3 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |