| 42569 | |
| IDG861302242 | |
| 86.13.02242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Testa Enrico
| |
| Il nucleare e la democrazia. Una pagina di commenti dopo Chernobyl.
Nucleare. La terra si e' fermata a Chernobyl
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 110 (10 maggio), pag. 14
| |
| | |
| D18100
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente della Lega ambiente) sottolinea come l' incidente
di Chernobyl abbia reso evidenti a tutti i cittadini i rischi e le
implicazione della scelta nucleare, gia' da tempo denunciati dalle
forze antinucleari. Rimprovera ai partecipanti al vertice di Tokyo di
aver rinnovato la loro fiducia nell' energia nucleare, senza aver
neppure preso piena coscienza delle conseguenze dell' incidente e
delle sue cause tecniche. Infine, ribadisce i limiti di questa scelta
energetica, e sollecita tutti i movimenti ambientalisti a partecipare
attivamente alla lotta contro il nucleare. (Titolo: 3 col / Testo:
1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |