| 42572 | |
| IDG861302245 | |
| 86.13.02245 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capanna Mario, Folena Pietro, Mattioli Gianni, Negri Giovanni,
Paissan Mauro, Vinceti Silvano; (a cura di Ferrigolo Alberto)
| |
| Chernobyl. Conferenza-stampa del comitato promotore. Le prime
adesioni di politici e sindacalisti. Il 22 maggio si firma.
Presentata la campagna per i tre referendum
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 113 (14 maggio), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18100; D18801
| |
| | |
| (Sommario: Referendum contro il nucleare al via. Dopo Chernobyl, la
risposta degli ambientalisti italiani e' prontamente scattata intorno
ad un obiettivo: "Restituire ai cittadini una scelta decisiva quale
e' quella sul futuro nucleare dell' Italia". Cosi' se il Pen non e'
abrogabile, perche' non e' una legge, lo si puo' quantomeno
"soffocare" abolendo una serie di norme che incentivano la
costruzione delle centrali. Presentato, ieri, il "comitato promotore"
(Titolo: 7 col / Testo: 1.2 col))
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |