| 42576 | |
| IDG861302249 | |
| 86.13.02249 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gentiloni Filippo
| |
| L' articolo. Concordato, il Pci ci ripensa
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 114 (15 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D943; D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica positivamente il fatto che, all' interno del PCI, si
vada affermando un riesame delle posizioni precedentemente assunte in
materia concordataria. Infatti, non solo autorevoli esponenti
comunisti hanno recentemente confermato le critiche al modo di
attuazione del nuovo Concordato, ma si va facendo strada l' ipotesi,
in prospettiva, di superare il regime concordatario stesso. Le
tensioni di questi mesi fra Stato e Chiesa vengono quindi fatte
risalire al Concordato, e non solo alle sue interpretazioni
"falcucciane". Una revisione in tempi brevi del Concordato non e'
certo ipotizzabile, ma e' bene che si affronti il problema alla
radice, soprattutto in vista dei nuovi accordi di attuazione che
devono essere raggiunti e sui quali e' necessario raccogliere il
favore della grande maggioranza degli italiani. (Titolo: 5 col /
Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |