| 42577 | |
| IDG861302250 | |
| 86.13.02250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Folena Pietro; (a cura di Ferrigolo Alberto)
| |
| Referendum. Folena: non siamo stati scomunicati
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 114 (15 maggio), pag. 2
| |
| | |
| D18100
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario della Federazione giovanile comunista italiana)
osserva che non c' e' contrasto fra la posizione assunta dal PCI e
quella della Federazione giovanile sulla questione nucleare. Infatti,
la Federazione giovanile e' favorevole all' istituzione di un
referendum consultivo; ma se il Parlamento non approvasse in tempi
brevi la legge proposta dai comunisti, sarebbe necessario andare al
voto sul referendum abrogativo proposto dagli ambientalisti, e cui
hanno aderito anche i giovani comunisti. L' A. sottolinea inoltre che
il PCI si sta muovendo per una revisione della politica nucleare e
del Piano energetico nazionale, e questo e' un fatto positivo.
(Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |